Descrizione prodotto
Dettagli
Gli atti del Convegno Internazionale di Studi “Emigrant Literature and Emigrated Authors. The Nordic Countries in a World Perspective”, tenutosi a Rimini dal 30 agosto al 6 settembre 2004, raccolgono 13 saggi (nelle lingue originali in cui sono stati presentati al convegno) che spaziano dal XIX secolo al XX e si soffermano sulla cultura letteraria dei Paesi nord-europei con particolare attenzione per le problematiche riguardanti la narrativa, la poesia e il teatro.
Petra Boromans apre il volume offrendo un commento su alcune traduttrici e autrici europee delle opere di Ibsen intorno al '900. Maurizio Fabbri prende in considerazione l'avvicinamento dello scrittore e diplomatico spagnolo Ganivet al mondo culturale nord-europeo e le opere pubblicate durante il suo soggiorno in Finlandia tra il 1896 e1898. Margaretha Fahigren mette in luce la posizione socio-intellettuale della donna nella letteratura svedese tra il XIX e il XX secolo, mentre Eva Heggestad si occupa delle descrizioni di Anne Charlotte Leffler delle donne desiderose di evadere verso il sud Europa in cerca di maggior libertà di espressione verso la fine del XIX secolo. Herman van der Heide analizza l'opera The wild hunt dell'olandese Gerrit Achterberg, una composizione con richiami alla mitologia germanica. Edvard Hoem commenta alcune opere di Knut Hamsun influenzate dai suoi due viaggi in America del Nord negli anni Ottanta del XIX secolo. Ingeborg Kongslien, invece, abbozza una guida attraverso le opere di crittori nordici, quali Hauge o Laxness, che descrivono la vita degli immigrati nord europei nell'America del Nord. Randi Langen Moen indica le varie direzioni dell'immigrazione poetica nella lirica di Hans Borli, mentre Roberto Rizzo considera la situazione confittuale dello scrittore tedesco Peter Weiss trasferitosi a Stoccolma nel XX secolo. Oystein Rottem prende in esame la posizione fortuita degli scrittori norvegesi a Copenaghen nei secoli XIX e XX. Olav Solberg fa emergere il richiamo americano nei romanzi gialli di Arthur Omre. Di significativo interesse risulta l'immagine dell'Italia intorno al 1850 in Norvegia, commentata da Bjorn Tysdahl, mentre Anna Williams propone alcune considerazioni su opere ispirate da soggiorni all'estero dell'autrice svedese Agnes von Krusenstjerna.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Parliamo di | Atti convegno, Letteratura dei paesi dell'Europa del nord |
---|---|
Autore | No |
A cura di | Randi Langen Moen |
ISBN | 9788874720874 |
pp. | 212 |
Collana | Saggi |
Illustrazioni | Solo testo |
Rilegatura | Brossura a colla |
Lingua | inglese |
Edizione, ristampa | Prima edizione |
Anno di Pubblicazione | 2007 |