Contattaci 0541 24580

Benvenuto e buona lettura

Emigrant literature vol III

Emigrant literature and emigrated authors III

I saggi sono nelle lingue originali.


Volume III

SKU: 9788874721276
Solo 3 rimasti

Disponibilità: Disponibile

11,00 €

Regala un libro. Scopri come

I libri vengono spediti in 24/48 ore in tutta Italia.

Hai bisogno di aiuto? Non riesci a procedere? Scrivici a info@panozzoeditore.com o telefona allo 054124580.

Insegni italiano LS o L2?
Vieni a conoscere il nostro corso di lingua e cultura italiana: Un tuffo nell'azzurro

 

Descrizione prodotto

Dettagli

Gli atti del Convegno Internazionale di Studi ‘Emigrant Literature and Emigrated Authors. The Nordic Countries in a World Perspective’, tunutosi a Rimini dal 29 agosto al 5 settembre 2005, raccolgono 9 relazioni (nelle lingue originali) che spaziano dal XIX secolo al XX e si soffermano sulla cultura letteraria dei Paesi nord-europei con particolare attenzione per le problematiche riguardanti la narrativa, la poesia e il teatro.

Maurizio Fabbri apre il volume commentando l'opera di Miguel Delibes, con particolare riguardo al suo soggiorno in Svezia, mentre l'autore norvegese Kjartan Flogstad traccia una mappa letteraria delle influenze nord-europee sulla narrativa e la poesia Sud-Americana. Eva Heggestad commenta l'immagine dell'Italia come appare in un romanzo della scrittrice svedese Anna Westberg. Herman var der Heide offre un'analisi del romanzo Sleep no more, Allegory of Norway, di W.F. Hermans. Ingeborg Kongslien si occupa del multiculturalismo verificatosi in tempi recenti nella letteratura norvegese e svedese, così come Eva Maagero indica varianti fonetici e morfologici nel linguaggio parlato in città multietniche come appunto l'odierna Oslo. Randi Langen Moen ci introduce nella vita e nella narrativa di Johan Bojer, un tempo di fama mondiale e oggi ricordato soprattutto per il romanzo L'ultimo vichingo (1921). Bjorn Tysdahl propone alcune considerazioni riguardante l'opera di Andreas Munch, poeta e letterato dell'epoca romantica dai lunghi soggiorni a Roma, sua città eletta, mentre Orm Overland ricorda l'imponente opera di due autori norvegesi, Kristoffer e Drude Janson, i quali, nel 1881, si trasferirono per alcuni anni nel Nord degli Stati Uniti, all'epoca terra di notevole immigrazione anche nord-europea.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Parliamo di Atti convegno, Letteratura dei paesi dell'Europa del nord
Autore No
A cura di Randi Langen Moen
ISBN 9788874721276
pp. 176
Collana Saggi
Illustrazioni Solo testo
Rilegatura Brossura a colla
Lingua inglese
Edizione, ristampa Prima edizione
Anno di Pubblicazione 2008

Recensioni

Scrivi la tua recensione

La tua recensione: Emigrant literature and emigrated authors III

Come consideri questo prodotto? *

  1 stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle
Voto del libro

Tag prodotto

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

Leggi l'anteprima

Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti

Il sito di Panozzo Editore utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie. Leggi l'informativa.