Contattaci 0541 24580

Benvenuto e buona lettura

Ricerchie storiche 138

RS-Ricerche Storiche è la rivista di Istoreco (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Reggio Emilia) e nasce nel 1967, due anni dopo l’Istituto stesso. Da allora ha proseguito regolarmente la sua pubblicazione, giungendo al numero 132 e saluterà nel 2022 il cinquantacinquesimo anno di edizione.

La rivista che è stata diretta negli anni da figure significative della politica e della cultura reggiana (fra gli altri Giannino Degani, Salvatore Fangareggi, Ettore Borghi) è uno dei punti di comunicazione più efficaci delle iniziative dell’Istituto e rappresenta un punto di riferimento nel dibattito storiografico e memoriale non solo in provincia di Reggio Emilia ma a livello nazionale, anche per l’appartenenza di Istoreco alla rete nazionale degli Istituti storici della resistenza e della società contemporanea che fa capo all’Istituto Parri di Milano.

Dopo una recente riorganizzazione nella veste grafica RS-Ricerche Storiche ospita nelle sue sezioni (Ricerche, Interviste, Memorie e biografie) contributi provenienti da ricerche originali, testimonianze di protagonisti ed esperienze condotte nei settori dell’archivistica e della didattica della storia. Grande attenzione è riservata agli apparati iconografici (in buona parte inediti per ogni numero), alla produzione cinematografica a tematica storica e a interventi caratterizzati da forti legami con il territorio reggiano ed emiliano.

RS-Ricerche Storiche è un semestrale edito da Panozzo Editore
SKU: 9788874724956

Disponibilità: Non disponibile

15,00 €
Aa. Vv.

Regala un libro. Scopri come

I libri vengono spediti in 24/48 ore in tutta Italia.

Hai bisogno di aiuto? Non riesci a procedere? Scrivici a info@panozzoeditore.com o telefona allo 054124580.

Insegni italiano LS o L2?
Vieni a conoscere il nostro corso di lingua e cultura italiana: Un tuffo nell'azzurro

 

Descrizione prodotto

Dettagli

Editoriale

RICERCHE

Anche il generale disse NO alla repubblica di Mussolini

6 settembre 1944, l’attacco partigiano al presidio di Cigarello (Carpineti)

Berto Bertani e la banda Cervi: un filo da seguire

Un campo nazista a Bibbiano

Radio Tupac: storia della radio militante di Reggio Emilia (1978-1982)

Via del Portone 8

DIDATTICA

Workshop internazionale “Forced Labour in Transnational Perspective” a Berlino

REGGIANE

Aurelio Lampredi e l’ultimo motore delle “Reggiane”

ARCHIVI

Archivio di comunità: una riflessione condivisa tra Italia, Giappone e Sudafrica

STORIE DI ALBERI E UOMINI

Le esperienze del giardiniere-botanico Frate Pasquale B. (Don Pasquino Borghi)

DIZIONARIO DELLA RESISTENZA

Le foglie dei partigiani

CINEMA E STORIA

Raccontare l'esplorazione coloniale italiana in televisione. Vittorio Bottego e immaginario coloniale presso il Centro d'Archiviazione RAI

STRADE CHE VAI STORIE CHE TROVI

Casina, una mappa

RECENSIONI

Le Carte della famiglia Franchetti

Caccia ai nazisti

La scôla d’la Zanelli

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Parliamo di Storia
Autore Aa. Vv.
A cura di No
ISBN 978-88-7472-495-6
pp. 208
Collana No
Illustrazioni Fotografico
Rilegatura Brossura a colla
Lingua italiano
Edizione, ristampa Prima edizione
Anno di Pubblicazione 2024

Recensioni

Scrivi la tua recensione

La tua recensione: Ricerchie storiche 138

Come consideri questo prodotto? *

  1 stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle
Voto del libro

Tag prodotto

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

Leggi l'anteprima

Per questo libro non ci sono articoli correlati
Il sito di Panozzo Editore utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie. Leggi l'informativa.