Descrizione prodotto
Dettagli
Marina Cvetaeva (1892-1941) è oggi, a unanime giudizio della critica, uno dei più grandi poeti del Novecento.
Il volume presenta la traduzione di una vasta e ragionata scelta di liriche scritte fra il 1909 e il 1941, per lo più inedite in Italia, segue i molteplici “cicli” che hanno ritmato il fare poesia della Cvetaeva, tentando anche un’interpretazione in rapporto all’economia dell’intera opera.
Nel loro insieme, le liriche sono intonate a un’arcana passione, presente in maniera ossessiva, ininterrotta compagna del “canto”, e mettono in evidenza il drammatico conflitto fra amore, passione e morte.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Parliamo di | Letteratura russa |
---|---|
Autore | Marina Cvetaeva |
A cura di | Haisa Pessina Longo |
ISBN | 8886397569 |
pp. | No |
Collana | Episodi |
Illustrazioni | Solo testo |
Rilegatura | Brossura a filo |
Lingua | francese, italiano |
Edizione, ristampa | Prima edizione |
Anno di Pubblicazione | 2000 |