Descrizione prodotto
Dettagli
Questo libro racconta l’odissea pluridecennale della rinascita del Galli - duramente bombardato durante la Seconda guerra mondiale e per lungo tempo abbandonato al suo destino - dal punto di vista di alcuni protagonisti diretti, da chi cioè l'ha vissuta in prima persona: architetti, ingenieri, tecnici, ma anche amministratori, professori universitari, esperti, imprese... ma nonostante questo non è un documento prettamente “tecnico”, ma è piuttosto una sorta di diario in cui le considerazioni e le emozioni dei singoli si miscelano all’andamento del cantiere, alle scelte, anche non facili, che si pongono innanzi, ai dati e alle problematiche tipicamente settoriali che di volta in volta vanno analizzate e risolte.
Una sorta di puzzle, quindi, un collage di esperienze e interventi, una storia (non dunque la Storia) delle donne e degli uomini che, dentro e fuori il Comune di Rimini, hanno avuto ruolo e responsabilità nel procelloso viaggio di restituzione del teatro civico alla comunità riminese e che hanno portato alla rinascita di uno dei più bei teatri all'italiana attualmente in uso.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Parliamo di | Archeologia, Architettura, Arte, Rimini |
---|---|
Autore | No |
A cura di | Massimo Totti |
ISBN | 9788874724093 |
pp. | 280 |
Collana | Fuori collana |
Illustrazioni | Fotografico |
Rilegatura | No |
Lingua | italiano |
Edizione, ristampa | Prima edizione |
Anno di Pubblicazione | 2019 |