Descrizione prodotto
Dettagli
“A cinquant’anni ero preoccupato, a sessanta angustiato e a settanta disperato. Va meglio adesso che sto per arrivare agli ottanta e sono qui a cercare di capire come sono andate le cose… E così, a mano a mano che divento più vecchio, mi ritrovo sempre più spesso a giocare a ‘Flik o Flok’ con la memoria: metto insieme ricordi ricordati, favoleggiati, desiderati e sognati e mi faccio una specie di marmellata che fa parte del menù quotidiano della mia esistenza… Avevo quasi settant’anni quando ho cominciato a fare lo scrittore e i risultati sono tutti qui. L’utilità terapeutica è stata nulla, per il resto mi affido al lettore…” La vita quantunque raccoglie 18 racconti ispirati a momenti di vita vissuta, spesso trasfigurati nella memoria e dalla fantasia. Filo conduttore è una sottile ironia che attenua il senso di malinconia e rassegnazione che pervade il racconto: “La rassegnazione è una virtù che ho adoperato poco perché ho sempre goduto ottima salute e mi viene buona adesso che sto infragilendo. È stato il nonno a insegnarmela: Bisogna che ti rassegni – diceva – non puoi fare le schioppettate con il Signore…”
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Parliamo di | Biografie |
---|---|
Autore | Lucio Buzzoni |
A cura di | No |
ISBN | 9788874721467 |
pp. | 112 |
Collana | In franchigia |
Illustrazioni | Illustrato |
Rilegatura | Brossura a filo |
Lingua | italiano |
Edizione, ristampa | Prima edizione |
Anno di Pubblicazione | 2010 |